La messa di nozze; Un sogno; La bella morte. Federico De Roberto
Чтение книги онлайн.

Читать онлайн книгу La messa di nozze; Un sogno; La bella morte - Federico De Roberto страница 7

Название: La messa di nozze; Un sogno; La bella morte

Автор: Federico De Roberto

Издательство: Bookwire

Жанр: Языкознание

Серия:

isbn: 4064066071837

isbn:

СКАЧАТЬ rispose:

      — Chi? — Poi, senza aspettare la spiegazione, riprendendo la via, soggiunse: — Non so. Andrà a Londra.

      — Solo, o con lei?

      — Non so. A destra?

      — A destra. Allora, quando la rivedrai?

      — Quando le piacerà. Mi ha imposto di non lasciarmi vedere finchè sarà con lui.

      — Ha ragione!

      — Di allontanarmi da Firenze, di andarmene a Promonte, dai miei, finchè non mi richiamerà lei stessa.

      — È prudenza. E tu cominci a disubbidirle troppo presto, seguendola fin qui!

      — No! — replicò con forza. — Questo l'ho ottenuto! Questo l'ho messo come patto!

      — Perchè?

      — Perchè così! Non si arriva mai?

      — Ci siamo.

      Oltrepassata la riviera, erano giunti dinanzi al porto, infatti; ma Perez sostò, esitante.

      — Bisogna sapere a quale calata dirigerci.

      Guardandosi intorno vide un gruppo di scaricatori di carbone, con le labbra rosseggianti e gli occhi lucenti sulle facce da negri.

      — Dove si attracca il «Senegal»?

      — Al ponte della Boa.

      — Grazie!

      Ripresero la via, e il ponte apparve, oltre la strada ferrata, sbarrato da una cancellata, ingombro in fondo dalla folla che aspettava l'arrivo del piroscafo. Perez vide che il cancello era chiuso, che un gruppo di tre o quattro persone parlamentavano col doganiere posto a guardia dell'entrata. Lodovico doveva aver veduto anch'egli, perchè affrettò ancora il passo, procedendo verso il cancello che si schiudeva in quel punto.

      — Dove va? Non si può!... — disse la guardia, arrestandolo con un gesto della mano, dopo aver lasciato passare gli altri.

      — Perchè? Quei signori sono pure entrati!...

      — Ha il permesso? Occorre il permesso della Capitaneria.

      — Dov'è questa Capitaneria?

      Ma un fischio lungo e rauco lo fece rivolgere: la prora del piroscafo spuntava dietro la fila dei legni all'àncora, tutto il corpo della nave si veniva avanzando, a piccolo moto.

      — Non siamo più a tempo.... Lasciateci passare.... Che vi fa?

      — Non si può.

      — Ma lasciateci passare, vi dico!...

      Il tono della voce, l'espressione del viso impaurirono Perez. Fece per intervenire, ma già Lodovico, visto un graduato sopraggiungere, gli si accostava dicendo, con altro tono, di preghiera, quasi di supplicazione:

      — Senta, brigadiere.... Non abbiamo avuto il tempo di fornirci di permesso.... Aspettiamo persone care.... Ci consenta di entrare....

      Il graduato rivolse alla guardia un cenno d'assenso: i due amici penetrarono nel recinto. Per un lungo tratto esso era sgombro; la folla si stringeva in fondo, contro la seconda cancellata. Vi era gente d'ogni grado ed età, signori, popolani, contadini, marinai, donne, vecchi, bambini, facchini coi carretti pronti per lo sbarco dei bagagli, emigranti seduti sulle casse e sui sacchi delle povere masserizie, dame riparate dal sole sotto le cupolette dei variopinti ombrellini. Perez vide Lodovico fermarsi a un tratto, trasalendo.

      — Che hai?

      — Eccola. Taci.

      Seguendo lo sguardo dell'amico egli scorse una signora vestita tutta di bianco, col cappello rosso e l'ombrellino dello stesso colore. Quasi avvertita da un senso magnetico, ella si volse verso i due sopravvenuti, ma non un muscolo del suo viso si contrasse, non il più piccolo moto la tradì. Perez riconobbe subito la figura ammirata a Valsorrisa, due anni addietro: meravigliosamente bella nel corpo e nel viso, alta e flessuosa come Diana, come la Valchiria, con un prezioso volume di bionde chiome lucenti sulla nuca e sulla fronte, dove, come in tutto il viso, il riflesso dell'ala del cappello e dell'ombrellino diffondeva un chiaror caldo di fiamma. Dopo avere rivolto ai due amici lo sguardo inespressivo e quasi cieco con cui si guardano gli sconosciuti, ella si voltò verso una donna che le stava da presso tenendo per mano un bambino: la governante ed il figlio. Chinatasi a dire qualche cosa al fanciullo, si raddrizzò, tornò a rivoltarsi verso il piroscafo. La massa enorme del «Senegal» si avanzava ancora più lentamente, di fianco; si udivano i fischi del comando, si vedeva a prora il gruppo dei marinai pronti alla manovra dell'àncora, dominati dall'ufficiale che faceva cenni verso la plancia. La barca del pilota, con la stessa bandiera azzurra e stellata che sventolava all'albero maestro della nave, la precedeva guidandola; a un nuovo fischio, a un ordine: «Mòlla!» l'àncora si staccò dal fianco possente, scivolò col fragore delle ferree catene, precipitò in mare sollevando una nappa di spuma. Tutt'intorno, dalle murate dei piroscafi attraccati, marinai e passeggeri seguivano curiosamente la manovra; la folla era densa a bordo d'un grosso transatlantico tedesco, il «Braunschweig», che aveva issato la bandiera di partenza, e le cui gru stridevano tirando a bordo balle e bauli, e per le cui scale era un continuo andirivieni. Più fitto ancora era il formicolio a bordo del «Senegal», e dalla riva alla nave, come dalla nave alla riva, gli avidi sguardi degli arrivanti e degli aspettanti si cercavano, si incrociavano, e già qualche fazzoletto sventolava, ai primi riconoscimenti. Con la macchina ormai ferma, per la sola forza acquisita, il «Senegal» si avanzò ancora un poco, girò su sè stesso mentre la barca del pilota portava a terra, alle prese d'ormeggio, le gomene che i marinai vi annodavano; poi gli argani stridettero tesandole, e la nave si dispose lungo la calata. La folla si rimescolò, ciascuno percorse la banchina in su e in giù, cercando di avvicinarsi il più possibile alle persone care, chiamandole per nome, e saluti e notizie brevi cominciarono a scambiarsi. Nei movimenti confusi di quella massa di persone lo sguardo di Lodovico seguiva intento ed ardente la cupoletta dell'ombrellino rosso, ed anche Perez non la perdeva d'occhio, cercando di scoprire in mezzo ai passeggeri affacciati dal ponte della prima classe chi fosse l'aspettato da quella donna. A un tratto l'ombrellino si abbassò e rialzò due o tre volte, come una bandiera, in segno di saluto, e dal piroscafo, dall'angolo della scala, un uomo rispose con un gesto del braccio, ed un giovinetto che gli stava a fianco agitò festosamente il fazzoletto. Perez sentì afferrarsi la mano come dentro una morsa e udì la voce rauca dell'amico esclamare:

      — Eccolo.... È lui!

      Liberato dalla stretta, egli considerò attentamente quell'uomo. Era alto e robusto, con un petto largo su cui la folta barba castana appena brizzolata si diffondeva a ventaglio; aveva un nobile portamento; tutta la persona rigidamente composta nel costume da viaggio, con la tunica a cintola, i calzoni corti, le gambe strette dalle lunghe uose, rivelava l'abito del comando, la professione marziale. Fermo contro la murata, non si sporgeva, portava soltanto la mano all'orecchio per cogliere le parole che la moglie ed il figlioletto gli rivolgevano dalla riva, e rispondeva con qualche monosillabo, od a brevi cenni del capo e della mano, mentre l'adolescente che era seco, un collegiale di forse dieci anni, gridava saluti e domande al fratellino ed alla madre. Costei, addossata ad una presa d'ormeggio, riparata contro il sole dall'ombrellino appoggiato alla spalla, non si rivoltava, pareva non sospettasse neppure la presenza dei due amici, dell'amante, e Perez era talmente compreso dall'ambascia di quest'ultimo, che temeva di doverla vedere da un momento all'altro prorompere. Con le mascelle СКАЧАТЬ