Название: Venezia. Ciminiere Ammainate
Автор: Alfredo Aiello
Издательство: Tektime S.r.l.s.
Жанр: Управление, подбор персонала
isbn: 9788873042457
isbn:
â... semplicemente si era aperta una diversità di vedute tra chi riteneva che si potesse ancora giocare qualche carta per impedire la chiusura dellâAlucentro e chi invece era del parere che la nostra lotta per il lavoro dovesse ricominciare dallâacquisizione del dato che la fabbrica era ormai inevitabilmente destinata alla chiusuraâ. (37. Cerasi E., Quando la fabbrica chiude, Marsilio, Venezia 1994, p. 82).
Questo confronto, con tratti anche molto aspri, si esplicitò in continue assemblee dei lavoratori dellâAlucentro, dove sempre prevalse la posizione del sindacato, nonostante la costante contrapposizione della maggioranza del Consiglio di fabbrica. Ma qual era la posizione sindacale? Nella relazione introduttiva al Comitato Direttivo della Fiom-Cgil veneziana del 26 ottobre 1992 si legge:
"Domani mattina saremo al Ministero del Lavoro insieme alla multinazionale svizzera Alusuisse. Dieci anni fa avremmo messo in campo tutte le iniziative per impedire la chiusura, poi alla fine â se isolati e senza essere riusciti a modificare le posizioni dellâazienda, cioè sconfitti â ci saremmo âaccontentatiâ degli ammortizzatori sociali. Oggi, almeno per me, ciò non è più possibile. Cioè se il Governo ci dirà : si chiude e per i 180 lavoratori sarà garantito il prepensionamento, la Cig, lâincentivo per chi sceglierà di andarsene, io sono per dire che tutto ciò da solo non ci interessa e che abbiamo bisogno di ottenere qualcosa di più e di diverso e cioè, da parte di Alusuisse o di altri, vogliamo in quellâarea nuovi investimenti e il Governo insieme con altri â la Regione, il Comune â deve fare la propria parte per questo obiettivo. Gli ammortizzatori sociali â accettati senza nullâaltro â significano la morte di Marghera". (38. Aiello A., Articoli, interviste, interventi, 1975-2004, Relazione introduttiva al Comitato Direttivo della Fiom-Cgil, 26 ottobre 1992, dattiloscritto).
Nel libro di Cerasi si legge anche una Postfazione di Giancarlo Fullin che può aiutarci nella comprensione dello scontro tra le due diverse linee politiche. Una lunga citazione:
Viene infine novembre [1992, n.d.a.] e la notte del 17 [in realtà è il 5 e non il 17, n.d.a.] a Roma, malgrado tutto e malgrado il voto contrario di otto dei nove lavoratori del comitato di lotta presenti, il sindacato sottoscrive lâaccettazione della chiusura dellâAlucentro [in realtà lâaccordo è stato âsiglatoâ e sarà sottoscritto solo dopo il parere favorevole dei lavoratori, n.d.a.] e lâinizio della cassa integrazione invece della mobilità [cioè licenziamenti, n.d.a.]. La mattina seguente i dirigenti sindacali si presentano in azienda di buonâora (sono rientrati in aereo) a presentare lâaccordo ai quadri del sindacato in fabbrica. Solo a fine mattina arrivano invece, in treno, i membri del comitato di lotta a spiegare le ragioni del loro rifiuto. Poche ore di differenza ma sufficienti perché il clima sia divenuto teso e sospettoso, e il giorno successivo [ il grassetto è mio] lâassemblea ratifica, sia pure a maggioranza, lâaccordo [solo dieci i contrari, n.d.a.]. (39. Cerasi E., Quando la fabbrica chiude, cit., p. 130).
Tutto questo non è sufficiente e dopo lâesito della votazione dellâassemblea «si apre (...) la fase più difficile dellâintera vicenda. Il Consiglio di fabbrica si dimette per intero e contemporaneamente chiede le dimissioni dei segretari provinciali dei metalmeccanici...» (40. Cerasi E., Quando la fabbrica chiude, Marsilio, Venezia 1994, p. 131). A questo punto i segretari provinciali rinviano lâincontro per la sottoscrizione dellâaccordo appena approvato dai lavoratori e così si legge su Il Gazzettino di Venezia del 12 novembre 1992:
I segretari contestati contrattaccano. In un comunicato stringatissimo, ma furioso, i due sindacalisti stigmatizzano lâatteggiamento dei rappresentanti dei lavoratori e rinviano lâincontro già fissato al Ministero del Lavoro, il 12 novembre. Al tempo stesso verrà organizzata unâassemblea dei lavoratori per porre fine a ogni interpretazione di ciò che è stato deciso nellâultima assemblea.
Lâesito di questa seconda assemblea lo lasciamo descrivere a Fullin:
« A pochi giorni di distanza, di nuovo in assemblea, la maggioranza che aveva ratificato lâaccordo si riduce a pochi voti e tra questi cominciano a prevalere i distinguo» (41. Cerasi E., Quando СКАЧАТЬ